Apple Pay vs. Google Pay

 

Le immagini provengono da Freepik

Entro il 2026, si prevede che oltre il 60% della popolazione mondiale passerà ai portafogli mobili, sostituendo le tradizionali carte di credito e il contante. In questo mercato, Apple Pay e Google Pay, in qualità di principali piattaforme di pagamento digitale, offrono ai consumatori metodi di pagamento pratici ed efficienti. Tuttavia, una delle principali sfide per molti commercianti è come sfruttare al meglio questi metodi di pagamento per offrire la migliore esperienza ai clienti e aumentare la competitività aziendale.

Questo articolo fornisce un confronto dettagliato tra Apple Pay e Google Pay, analizzando le loro caratteristiche tecniche, compatibilità e prestazioni di mercato. Inoltre, mostreremo come Silkpay, grazie alle sue avanzate soluzioni di pagamento, aiuta i commercianti ad accettare facilmente questi metodi di pagamento, sia online che in negozio.

Cos’è Apple Pay?

Apple Pay è un servizio di pagamento digitale lanciato da Apple nel 2014. È supportato esclusivamente su dispositivi iOS, come iPhone, Apple Watch, iPad e Mac, tramite Touch ID. Gli utenti possono completare pagamenti presso terminali di pagamento NFC, su siti di e-commerce e all'interno di app. Apple Pay collabora con le principali banche e reti di pagamento in diversi paesi, affermandosi come leader nel settore dei pagamenti mobili.

Cos’è Google Pay?

Così come Apple Pay è pensato per iOS, Google Pay è stato sviluppato per dispositivi Android. È il servizio di pagamento digitale offerto da Google, progettato per garantire agli utenti un metodo di pagamento semplice ed efficiente. Con Google Pay, gli utenti possono effettuare pagamenti con dispositivi Android, smartwatch con Wear OS e browser desktop presso commercianti online e fisici che lo supportano. Grazie alla sua integrazione con i servizi Google, può anche essere utilizzato per acquisti nel Play Store, gestione di abbonamenti e pagamenti di bollette, ampliando notevolmente le sue funzionalità.

Confronto tra Apple Pay e Google Pay

Tecnologie di pagamento e metodi

Apple Pay utilizza la tecnologia NFC. I consumatori devono semplicemente avvicinare il proprio smartphone a un terminale di pagamento per effettuare una transazione senza contatto. Supporta numerosi metodi di pagamento, incluse carte di credito e debito di diverse istituzioni finanziarie. Inoltre, in alcune regioni, consente agli utenti di aggiungere carte regalo, carte fedeltà e persino carte per i trasporti pubblici.

Google Pay, invece, utilizza diverse tecnologie di pagamento. Oltre all’NFC, supporta anche i pagamenti con codice QR, consentendo agli utenti di completare una transazione scansionando un codice QR con la fotocamera del proprio telefono. Inoltre, supporta carte di credito e debito e permette l’integrazione con PayPal per una maggiore flessibilità.

Compatibilità del sistema

Apple Pay è disponibile solo su dispositivi Apple, come iPhone, Apple Watch, iPad e MacBook. Grazie alla sua stretta integrazione con iOS, offre un'esperienza d'uso fluida e intuitiva. Inoltre, Apple Pay è integrato con Apple Wallet, permettendo agli utenti di archiviare e gestire digitalmente carte, biglietti e pass.

Google Pay è compatibile con numerosi dispositivi Android e può essere utilizzato anche su iPhone e dispositivi Samsung Gear. Tuttavia, rispetto ad Apple Pay, l’integrazione con iOS è più limitata.

Sicurezza

Apple Pay utilizza la tecnologia tokenization, che sostituisce i dati reali della carta con un numero di account univoco, crittografato e archiviato nel Secure Element, un chip di sicurezza integrato nei dispositivi Apple. Questo sistema garantisce che i dati della carta non vengano né archiviati né condivisi con i commercianti, aumentando così la sicurezza delle transazioni. Inoltre, i pagamenti vengono autorizzati tramite Face ID, Touch ID o codice di accesso, aggiungendo un ulteriore livello di protezione.

Anche Google Pay impiega tokenization per proteggere le informazioni degli utenti. Invece di trasmettere i dettagli reali della carta, genera e utilizza un numero di account virtuale crittografato per ogni transazione. L’autenticazione avviene tramite riconoscimento facciale o impronta digitale, garantendo sia sicurezza che praticità.

Programmi di ricompensa e fidelizzazione

Apple Pay è integrato con Apple Card e offre un sistema di ricompensa chiamato Daily Cash, che permette agli utenti di ricevere cashback sugli acquisti effettuati presso determinati commercianti. Questo cashback viene erogato quotidianamente e può essere utilizzato immediatamente, trasferito su un conto bancario o depositato su un conto di risparmio Apple con tassi di interesse competitivi.

Google Pay consente agli utenti di collegarsi a programmi fedeltà di vari commercianti, ottenendo punti fedeltà, cashback o sconti esclusivi direttamente tramite l'app in negozi selezionati.

Disponibilità internazionale

Apple Pay e Google Pay hanno un’ampia copertura globale e sono disponibili in oltre 80 paesi e regioni. Apple Pay è diffuso in mercati chiave come Nord America, Europa, Asia-Pacifico e America Latina. Google Pay è ampiamente utilizzato in Nord America, Europa e nella regione Asia-Pacifico.

Nel 2024, Apple Pay ha raggiunto circa 640 milioni di utenti nel mondo. Inoltre, domina il mercato dei pagamenti mobili negli Stati Uniti, con una quota di mercato del 92%. Google Pay, invece, conta 150 milioni di utenti a livello globale.

Come Silkpay aiuta i commercianti ad accettare Apple Pay e Google Pay

Il terminale POS PAX A920Pro di Silkpay consente ai commercianti di accettare facilmente pagamenti con Apple Pay e Google Pay.

Grazie all’integrazione con Silkpay, i commercianti possono accettare molteplici metodi di pagamento, tra cui Apple Pay, Google Pay, carte di credito (Visa, Mastercard, Amex, UnionPay) e pagamenti tramite QR code (Alipay, WeChat Pay). I clienti possono strisciare, inserire, avvicinare la carta o scansionare codici QR, offrendo così un’esperienza di pagamento flessibile e intuitiva.

Inoltre, Silkpay offre opzioni trasparenti di noleggio e acquisto di terminali POS, senza costi nascosti. Questa soluzione è particolarmente vantaggiosa per piccole e medie imprese o attività stagionali.

Forniamo anche supporto tecnico completo, assistendo i commercianti nell’installazione e nell’utilizzo del dispositivo. In caso di problemi, il nostro team è disponibile per offrire soluzioni rapide ed efficaci, garantendo il corretto funzionamento del business.

Conclusione

L'evoluzione dei pagamenti digitali ha trasformato i modelli di transazione tradizionali, e l’avvento di Apple Pay e Google Pay ha offerto vantaggi senza precedenti sia per i commercianti che per i consumatori.

Con Silkpay, i commercianti possono accettare con facilità Apple Pay e Google Pay, ampliando le opzioni di pagamento per i clienti. Che si tratti di migliorare l’esperienza del cliente o di ottimizzare i costi operativi, Silkpay offre soluzioni affidabili per affrontare con successo l’era digitale.

Informazioni sull'autore: Silkpay

Con sede a Parigi, Silkpay fornisce soluzioni di pagamento omnicanale e sicure per aiutare negozi fisici ed e-commerce in Europa e America ad accettare più di 30 dei metodi di pagamento più popolari al mondo: Visa, Mastercard, CB, UnionPay, Alipay+, WeChat Pay e i principali portafogli digitali dell'Asia-Pacifico.

Silkpay è vincitore del premio LVMH Innovation Award. L'azienda è stata anche selezionata come finalista per il "Money 20/20" Best Startup e nei "MPE Berlin" Startup Awards. Silkpay ha anche vinto i premi "Best Fintech" da Capgemini e BPCE.

Silkpay aiuta i commercianti a offrire ai propri clienti l'esperienza di pagamento più fluida. Siamo un team di talento e internazionale guidato da un unico obiettivo: migliorare l'esperienza del cliente e rendere i pagamenti semplici e sicuri.

Fonti

https://tridenstechnology.com/google-pay-vs-apple-pay/

https://globalmatrixsolution.com/apple-pay-vs-google-pay-a-comprehensive-analysis/

https://capitaloneshopping.com/research/apple-pay-statistics/